thumbnail image
  • Home
  • Iscrizioni
  • Corsi Catalogo Verde
  • Corsi Agricoltura Biologica
  • Misura 1-Centoform
  • Home
  • Iscrizioni
  • Corsi Catalogo Verde
  • Corsi Agricoltura Biologica
  • Misura 1-Centoform
    • CATALOGO VERDE CENTOFORM

      Scegli l'offerta formativa che fa per te

      percorsi di innovazione in azienda agricola

      Corsi e viaggi co-finanziati dal Programma di Sviluppo Rurale

    • Progetto "RESIL-VIGNA"

      Progetto “Tecniche di miglioramento di RESILienza ed efficienza idrica

      per i VIGNeti dell’Areale piacentino”.

      Il progetto, finanziato dal PSR – Mis. 16.1.01 FA 4B, ha l’obiettivo di mettere a disposizione e “dimostrare” alle aziende viticole dell’areale dei “Colli Piacentini” che, rispetto agli standard di gestione aziendale, è possibile utilizzare pratiche, già disponibili, in grado di aumentare notevolmente la “resilienza” del vigneto alla carenza idrica, effetto conclamato del cambiamento climatico e quindi tali da consentire all’impianto di superare momenti critici senza dover ricorrere ad input irrigui esogeni.

      RESIL-VIGNA

      Il progetto è finanziato nell’ambito del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)

      - Obiettivi e risultati attesi del progetto -

    • Breed4Bio

      Filiere sementiere Biologiche REgolamEntate Di popolazioni evolutive di frumenti:

      una importante risorsa PER il settore BIOlogico

      Breed4Bio

      Il progetto BREED4BIO ha al centro le filiere sementiere biologiche regolamentate di popolazioni di frumento.

      Breed4Bio contribuirà a costruire un modello di filiera sementiera sostenibile biologica di materiale eterogeneo – popolazioni di frumento – che garantisca la tracciabilità e la qualità della semente.

       

      Informazioni sul progetto e sul programma:

      Clicca qui

    • BioSmartZoo

      “Nuove tecniche e strumenti innovativi per l’implementazione, il monitoraggio e la tracciabilità di elevati standard di benessere animale e alimentazione biologica nelle filiere zootecniche”

      BioSmartZoo

      PSR 2014-2020. TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 "GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA".

      Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 211.928,30

      Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032

       

      Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR:

      Clicca qui

    • Biovitamina

      “Metodi di lotta biologica per la difesa diretta rivolti a ridurre il potenziale biotico della Cimice Asiatica”

      Biovitamina

      PSR 2014-2020 Regione Emilia Romagna. TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 "GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL'AGRICOLTURA".

      Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 296.293,66

      Clicca qui

      Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032

      PROGETTO BIOVITAMINA - Metodi di lotta biologica per la difesa diretta rivolti a ridurre il potenziale biotico della Cimice Asiatica

      Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR:

      Clicca qui

    • Castagni Parlanti

      Le piante ci parlano del loro stato di salute,
      in relazione agli interventi e all'ambiente

      Nuove tecniche di monitoraggio del bilancio del carbonio e dello stato di salute del castagneto da legno e da frutto

      Scopri di più
    • L'offerta formativa proposta da Centoform

      cofinanziata dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna 2014-2020

       

      Con il contributo del FEASR

      http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm

      Come da Delibera Regionale Emilia Romagna (Reg. (UE) n. 808/2014 e s.m.i, DGR n. 1630 del 7 ottobre 2016)

       

      Concessione del sostegno consultabili al seguente link:

      http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/azienda-agricola/temi/formazione/area-fornitori

       

      Nuova programmazione FEASR consultabile al seguente link:

      https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32013R1305

       

      Presentazione:

      • Tutti corsi con durata 29 ore con un costo per l’agricoltore di 71,80 euro. Corsi finanziati al 90% dal PSR Regione Emilia Romagna.
      • Edizioni di corsi presso tutte le provincie in Emilia Romagna. Possibilità di fare i corsi presso la sede delle cooperative e aziende agricole.
      • Possono partecipare agricoltori, dipendenti aziende e cooperative agricole, collaboratori famigliari
      • I corsi prevedono la partecipazione di un minimo di 10 ed un massimo di 15 partecipanti per ciascun corso

       

    • A chi ci rivolgiamo?

      Giovani Agricoltori

      La nuova forza dell'agricoltura!

      Agricoltori che si vogliono avvicinare all'agricoltura biologica

      Corsi e coaching per chi comincia nel BIO

      Aziende agricole in montagna

      Corsi dedicati alla montagna

      Grandi cooperative e gruppi aziendali

      Sostegno a 360 gradi nella conversione al biologico o di nuovi impianti produttivi

      Aziende agricole già consolidate

      Migliora la produttività, gestione e mercato della tua azienda agricola

    • Chi Siamo

      CENTOFORM S.R.L., ente accreditato in Regione Emilia Romagna, opera da più di 15 anni nel territorio provinciale, regionale, in numerose altre regioni italiane e nel contesto europeo con attività dirette o partecipando a progetti in partenariati complessi con sistemi associativi e formativi, università ed enti di ricerca.
      Il nostro organico, oltre ai soci titolari, è composto di oltre 20 dipendenti ed altrettanti collaboratori e consulenti di grande esperienza.

    • Contattaci

      via Nino Bixio, 11
      44042 Cento (FE)
      051 6830470
      051 6830470
      centoform@centoform.it
      Invia

    Centoform © 2019

      Cookie Use
      We use cookies to ensure a smooth browsing experience. By continuing we assume you accept the use of cookies.
      Learn More